Malazè 2024, un segnale di speranza per i Campi Flegrei
Si è conclusa con la giornata di ieri, sabato 5 ottobre, con gli ultimi tour messi in campo dagli operatori aderenti alla Rete di Campi Flegrei Active, “Malazè 2024, vivere….
Si è conclusa con la giornata di ieri, sabato 5 ottobre, con gli ultimi tour messi in campo dagli operatori aderenti alla Rete di Campi Flegrei Active, “Malazè 2024, vivere….
Mrcoledì 16 giugno, alle ore 18:00 presso Palazzo Migliaresi, Rione Terra, Pozzuoli, si terrà l’evento di presentazione di Campi Flegrei Active, un progetto ideato e coordinato da Federalberghi Campi Flegrei,….
“Scusi ma la visita guidata si paga?” – “Sì, ma tu che lavoro fai nella vita?” – “Non è che ci sarebbe lo sconto famiglia?”: queste sono soltanto alcune delle….
Da oggi l’area del Faro a Miseno è preclusa alle auto. Non sarà più possibile parcheggiare al belvedere e lasciare rifiuti e sporcizia sul posto, poiché le macchine saranno fisicamente….
Focus di approfondimento sul settore turistico – culturale, tra i più colpiti dalla nuova emergenza sociale. La voce delle guide e delle figure professionali meno tutelate, le difficoltà degli operatori….
«Miglioreremo la viabilità e l’accessibilità ai monumenti nelle aree di interesse archeologico, con parcheggi, percorsi naturalistici, pedonali e ciclabili. Una mobilità sostenibile e diversificata che andrà di pari passo con la….
Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei sarà per la prima volta al “TourismA” di Firenze, Salone internazionale dell’Archeologia, dal 22 al 24 febbraio. I maggiori studiosi del mondo si danno….
Si è appreso nella giornata dell’8 agosto della sospensione dell’archeobus flegreo, il servizio disposto dall’EAV a partire dal 14 luglio per collegare i maggiori siti archeologici flegrei. La decisione è….
Qualcosa si muove tra i siti archeologici dei Campi Flegrei. Merito del Parco archeologico #PaFleg, alla cui direzione da qualche mese c’è Paolo Giulierini, già direttore del MANN (Museo Archeologico….
“Cuma express”, un nuovo servizio è stato annunciato nel corso degli Stati generali dei Trasporti, promossi dal governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, con la previsione di 8 corse….