Vai al contenuto
  • Home
  • Testata giornalistica
  • Video della redazione
  • Associazione
  • 5XMILLE
  • MAC – Monterusciello Agro City
  • Partner
  • Home
  • Testata giornalistica
  • Video della redazione
  • Associazione
  • 5XMILLE
  • MAC – Monterusciello Agro City
  • Partner

E io pago: gli italiani, le tasse ed i (dis)servizi

  • Laura Longo Laura Longo
  • Società & Lavoro
  • 26 Settembre 20131 Ottobre 2013

Irpef, Irap, Iva, imposte ed accise. E l’ultima arrivata, la Service Tax, prima Imu, prima ancora Ici. Cambiano i nomi … e la sostanza? Ci… Leggi tutto »E io pago: gli italiani, le tasse ed i (dis)servizi

Il legame tra coesione sociale e crisi economica

  • Laura Longo Laura Longo
  • Società & Lavoro
  • 26 Settembre 20131 Ottobre 2013

Al cuore della teoria classica economica vi è la concezione dell’homo oeconomicus, mosso da razionalità ed orientato a scelte che massimizzino la propria utilità personale.… Leggi tutto »Il legame tra coesione sociale e crisi economica

Sezione distaccata del Tribunale: via gli uffici da Agnano, udienze a Napoli

  • Francesca Migliaccio Francesca Migliaccio
  • 1 commento
  • Campi Flegrei
  • 26 Settembre 20131 Ottobre 2013

La riforma era nota da tempo, almeno tra gli addetti ai lavori. E’ con il decreto legislativo del 7 settembre 2012 n°155 (che da attuazione… Leggi tutto »Sezione distaccata del Tribunale: via gli uffici da Agnano, udienze a Napoli

Pesca, bandi pubblici per oltre 9 milioni di euro

  • Dario Chiocca Dario Chiocca
  • Ambiente & Territorio
  • 26 Settembre 20132 Ottobre 2013

La conferma è giunta da luglio e non ha colto impreparati gli operatori del settore. Sono due mesi ormai, che la Regione Campania ha pubblicato… Leggi tutto »Pesca, bandi pubblici per oltre 9 milioni di euro

Pozzuoli rischia sulle politiche sociali. Tante opportunità per i Campi Flegrei, basta errori

  • Redazione Redazione
  • Campi Flegrei
  • 26 Settembre 20133 Ottobre 2013

Il welfare locale è uno degli elementi più importanti per la pubblica amministrazione. Nel mezzogiorno d’Italia, soprattutto, rappresenta un vero e proprio baluardo per riuscire… Leggi tutto »Pozzuoli rischia sulle politiche sociali. Tante opportunità per i Campi Flegrei, basta errori

Malazè, conclusa la nona edizione evento archeoenogastronomico

  • Giannantonio Scotto di Vetta Giannantonio Scotto di Vetta
  • Eventi & Sport
  • 26 Settembre 201311 Ottobre 2013

Cala il sipario sull’ultima edizione di Malazè, quella del 2013, l’ottava. Un’edizione ricca di iniziative e come al solito piena di attori locali che vi… Leggi tutto »Malazè, conclusa la nona edizione evento archeoenogastronomico

Procedimenti più flessibili per modificare la Costituzione

  • Maria Giovanna Prencipe Maria Giovanna Prencipe
  • Editoriali & Commenti
  • 26 Settembre 201312 Ottobre 2013

Il 10 settembre l’aula di Montecitorio ha approvato il testo che istituisce il comitato parlamentare dei 40 per le riforme costituzionali ed elettorali. Queste riforme… Leggi tutto »Procedimenti più flessibili per modificare la Costituzione

Piano traffico tra buoni risultati e interventi ancora attesi

  • Mirco Maestrini Mirco Maestrini
  • Campi Flegrei
  • 25 Settembre 20137 Ottobre 2013

Sono trascorsi undici mesi soltanto dalla sua entrata in vigore, ma il nuovo piano traffico di Pozzuoli sembra non interessare più a nessuno ormai da… Leggi tutto »Piano traffico tra buoni risultati e interventi ancora attesi

Warner Bros a Pozzuoli? Non siete i primi!

  • Redazione Redazione
  • Editoriali & Commenti, Slide in evidenza
  • 22 Settembre 201312 Ottobre 2013

Sono trerminate solo da qualche giorno le riprese del film diretto da Guy Ritchie con la presenza dell’attore britannico Hugh Grant. “Da mesi stiamo lavorando,… Leggi tutto »Warner Bros a Pozzuoli? Non siete i primi!

  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 193
  • 194
  • 195

Il nostro video più recente

Vaccini e cure anticovid,
ne parliamo con il prof. Ascierto

I nostri Canali Social

liniziativa

Associazione di Promozione Sociale.
Testata giornalistica.
Sul territorio flegreo dal 9 ott 1998.

L'Iniziativa
Questo è un fotogramma del video che ricostruisce Questo è un fotogramma del video che ricostruisce l'ipotesi di #cabinovia nei #campiflegrei. L'annuncio del progetto è di quelli che suscita subito curiosità, ma un attimo dopo impone di capire. La giunta comunale di #Pozzuoli ha approvato lo scorso martedì 12 gennaio un progetto congiunto con il Comune di #Bacoli da sottoporre al Ministero dei Trasporti, che dovrebbe finanziarlo, per collegare le due città. La cabinovia sarebbe lunga circa 11 kilometri, con 15 fermate dalla Solfatara alla spiaggia di Miseno - Miliscola. Il progetto, di cui è davvero difficile trovare traccia nel dibattito pubblico degli ultimi anni, nella sostanza è stato partorito da studi di progettazione privata e sottoscritto dagli uffici tecnici dopo un protocollo di intesa firmato dai Sindaci Vincenzo Figliolia e Josi della Ragione. Approvato in giunta con tempi "last minute" rispetto alla scadenza dell'avviso pubblico del Ministero, prevista per domani 15 gennaio 2021, ora dovrà passare al vaglio degli organi preposti alla tutela del paesaggio.  Nel primo commento, qualche nostra considerazione.
#news #journalism #ambiente #mobilità #mobilitàsostenibile
Non è un episodio occasionale. Ad ogni pioggia ab Non è un episodio occasionale. Ad ogni pioggia abbondante il lago d'Averno di #Pozzuoli rischia di esondare, e queste sono le condizioni del lungolago da circa 15 giorni. A chi compete la manutenzione ordinaria dei canali o l'eventuale progettazione di interventi risolutivi? Il comune di Pozzuoli e la Città metropolitana di Napoli facciano la loro parte per garantire a cittadini e visitatori la fruizione in sicurezza di questo gioiello del patrimonio naturalistico dei #CampiFlegrei.  #news #photonews #ambiente #lake #avernolake #averno
L'ITALIA NON SA SPENDERE I SOLDI DELL'UNIONE EUROP L'ITALIA NON SA SPENDERE I SOLDI DELL'UNIONE EUROPEA - Dei fondi del bilancio dell’Unione Europea nel periodo 2014 – 2020 solo il 30% è stato effettivamente speso nel nostro Paese: un problema di competenze nella pubblica amministrazione, ma anche politico, che rischia di riproporsi con i nuovi fondi, circa 200 miliardi di euro, previsti dal #NextGenerationEU. Basti pensare che secondo la bozza del #RecoveryPlan presentata dal Governo Conte solo l’1% di queste risorse è destinato alle politiche giovanili del lavoro. Una scelta contro cui, per ora, i giovani organizzano la protesta online, attraverso petizioni che chiedono un ripensamento da parte del Parlamento italiano sulla ripartizione dei fondi a favore delle politiche del lavoro giovanile (http://chng.it/54qdqfwfrS) e condivisioni online con l’hashtag #UnoNonBasta.
PER SAPERNE DI PIÙ, leggi l'articolo sul sito della nostra redazione (link in bio).  #Italia #Europa #giovani #unioneeuropea #news newsoftheday #recovery
Vaccini e cure per superare la pandemia. La speran Vaccini e cure per superare la pandemia. La speranza è nella scienza, nella ricerca, ma anche nella consapevolezza dei cittadini e nella corretta informazione, sui progressi della medicina. Alla vigilia della campagna di vaccinazione anticovid la nostra redazione intervista un’eccellenza della sanità, il prof Paolo Ascierto.  Il video completo sul nostro profilo e sulla pagina fb de L'iniziativa - Voce flegrea  #covid #covid19 #vaccino #pandemia #news #newsoftheday #video ##videooftheday #journalism
Natale 2020 ha "regalato" la notizia ufficiale del Natale 2020 ha "regalato" la notizia ufficiale dell'accordo sulla #brexit tra Unione Europea e Regno Unito, dopo 4 anni di indecisioni e imbarazzanti ripensamenti. In sintesi, vengono regolati i rapporti commerciali ed economici per evitare conseguenze negative sulle importazioni ed esportazioni e in molti settori resta di fatto il mercato unico, senza dazi e tariffe. Non a caso l'accordo è stato definito il "più grande trattato di libero scambio mai concepito al Mondo", dal valore di mercato calcolato in oltre 700 miliardi di euro l'anno. Eliminata, invece, la possibilità di cercare lavoro o studiare senza condizioni. Dal 1 gennaio 2021 niente più Erasmus, chi vorrà studiare in Uk dovrà iscriversi alle costosissime università inglesi, si entra solo con una proposta di lavoro già pronta e un consistente salario, mentre per i viaggi turistici occorre il passaporto con un limite di 3 mesi di permanenza. Tutta da verificare, in futuro, la reciprocità di trattamento tra cittadini europei e cittadini britannici in materia di tutele sociali e civili, possibile solo per chi è già residente nel Paese estero alla data del 31 dicembre 2020.
Nella sostanza, la brexit è stata questo: un altro muro (piccolo o grande, lo vedremo) alla libera circolazione di persone, bisogni e diritti in un Mondo già troppo diviso e diseguale, nonostante la storia e l'attualità di questo 2020 dimostrino ampiamente che ci si salva solo con una visione globale. 
Auguri alla Scozia, che nel 2016 si espresse a maggioranza per restare in Unione Europea e che oggi ha riaffermato con il suo governo la volontà di essere indipendente dal Regno Unito.
#europe  #unioneeuropea  #europa  #unitedkingdom  #deal  #news  #newsoftheday
Il bando della protezione civile per la Campania h Il bando della protezione civile per la Campania ha prodotto, per ora, l'arrivo di soli 27 medici, rispetto ai 450 posti disponibili e ai 600 richiesti dalla Regione. Quali sono le ragioni di questo scarso risultato? Condizioni contrattuali inadeguate, ma anche scelte sbagliate nel modo di reclutare il personale medico-sanitario. 
Ne parliamo con il segretario regionale del sindacato CIMO su www.liniziativa.net  #covid_19 #covid #campania #sanità #sanitàpubblica #salute
Carica altre... Seguici su Instagram

L’Iniziativa – Voce Flegrea

Archivio

Categorie

  • Ambiente & Territorio (391)
  • Campi Flegrei (1.429)
  • Cultura (290)
  • Editoriali & Commenti (129)
  • Eventi & Sport (264)
  • Legalità (110)
  • Multimedia (43)
  • Senza categoria (23)
  • Slide in evidenza (399)
  • Società & Lavoro (245)

Articoli recenti

  • Covid19, esaurite le prime dosi di vaccino inviate in Campania 10 Gennaio 2021
  • Rientro a scuola in Campania: date previste, ritardi e incertezze 6 Gennaio 2021
  • L’Italia non sa spendere i soldi dell’Unione Europea 4 Gennaio 2021

Temi caldi

#campi flegrei ambiente bacoli bradisismo camorra campania campi flegrei centro storico cinema consiglio comunale coronavirus covid covid 19 Cultura cuma cumana eav ermanno schiano eventi figliolia fusaro josi della ragione lavori lavoro legalità licola mac monte di procida montenuovo monterusciello napoli orari pallanuoto parcheggi pozzuoli progetto quarto rifiuti rione terra sporting club flegreo teatro trasporti turismo via napoli vincenzo figliolia

Cerca articoli