Incontro Prefetto e Istituzioni locali – Coordinamento “Comitati e Movimenti per i Campi Flegrei”.

COMUNICATO UFFICIALE del Coordinamento: “Ora passi decisi per la messa in sicurezza e il ritorno a casa”.

Nel pomeriggio di Martedì 3 Giugno si è tenuto un nuovo incontro tra il Prefetto di Napoli Michele di Bari, i rappresentanti delle istituzioni locali, della protezione civile e delle ASL, e i comitati territoriali. Abbiamo partecipato a questo incontro unitariamente, come coordinamento “Comitati e Movimenti per i Campi Flegrei” dando seguito alle prime iniziative pubbliche del coordinamento. Crediamo innanzitutto fondamentale che questa interlocuzione diventi permanente e veda il Coordinamento presente ai passaggi istituzionali messi in campo.

❗️Abbiamo esplicitato al tavolo le esigenze della popolazione flegrea consegnando al Prefetto il documento redatto nelle discussioni di questi mesi, con richiesta di diffusione del suo contenuto agli organi governativi. In particolare, crediamo che gli ultimi decreti messi in campo siano insufficienti sul piano delle risorse e degli strumenti amministrativi. Le nostre richieste permangono quelle delle esigenze della città flegrea: messa in sicurezza degli edifici, celerità sulle procedure per le analisi di vulnerabilità e l’adeguamento sismico, un piano di prevenzione serio in caso di nuovi forti eventi sismici.

‼️Nelle ultime settimane abbiamo registrato la precarietà delle soluzioni date agli sfollati del 13 Marzo e che dovranno necessariamente essere inserite in un piano più strutturato che renda efficace il CAS, al momento scarsamente utilizzabile a causa delle difficoltà del mercato immobiliare privato. Ugualmente le procedure per la messa in sicurezza e l’avvio dei percorsi sull’adeguamento sismico sono ad oggi risultati poco efficienti. Su questo abbiamo ribadito come necessario uno snellimento dei labirinti burocratici dentro al quale molte persone, già in difficoltà per la situazione che stanno vivendo, rischiano di perdersi.

✅️Nei prossimi giorni seguiranno sul comune di Pozzuoli degli incontri specifici con i tecnici, allo stesso modo il 15 Giugno gli sfollati di Bagnoli hanno l’ultimatum per lasciare le soluzioni alberghiere. Le istituzioni hanno evidenziato alcune azioni messe in campo, su cui come coordinamento verificheremo l’andamento stimolando ancora incontri pubblici con la città.

✅️In particolare nelle prossime settimane dovrebbero esserci positive novità rispetto alla costituzione degli hub di Pozzuoli, aspetto centrale delle nostre rivendicazioni e che deve prevedere una accelerazione immediata, per permettere a tutti gli abitanti del territorio di avere un punto di riferimento in caso di eventuale scossa.

📢 Continueremo a portare avanti le istanze degli abitanti del territorio flegreo. Solo una presa in carico completa da parte delle istituzioni locali e nazionali può permettere di garantire a tutte e tutti noi quanto necessitiamo per convivere con il fenomeno del bradisismo. I Campi Flegrei devono diventare una città sicura ed ogni azione e strumento messo in campo dovrà essere indirizzato in questa direzione!

Scritto da Redazione