Campi Flegrei e bradisismo, decreto parziale e deludente
Non ci sono motivi per essere soddisfatti. Ci riserviamo di leggere il testo ufficiale che sarà pubblicato a giorni in Gazzetta per una valutazione definitiva, ma dalla sintesi offerta nel….
Non ci sono motivi per essere soddisfatti. Ci riserviamo di leggere il testo ufficiale che sarà pubblicato a giorni in Gazzetta per una valutazione definitiva, ma dalla sintesi offerta nel….
Striscione a Pozzuoli, all’esterno dell’anfiteatro flavio, a sostegno di Gaia, la giovane mamma di Bacoli che pochi giorni fa ha rischiato di essere uccisa sul belvedere della Solfatara da tre….
Nei Tg e sul web è stata data particolare enfasi allo sblocco per le richieste di “contributi di autonoma sistemazione” per le famiglie le cui abitazioni sono state oggetto di….
I promotori dell’appello Pozzuoli Resiste hanno chiesto al Sindaco e all’amministrazione comunale di Pozzuoli un incontro per ribadire, insieme, al Governo e al Parlamento la necessità di un piano straordinario….
L’amministrazione comunale di Pozzuoli e i vertici Eav hanno presentato questa mattina a Palazzo Migliaresi il progetto di smantellamento della linea della cumana nel tratto Gerolomini – Pozzuoli. Presenti davanti….
Il Comune di Pozzuoli ha ufficializzato che da oggi è possibile fare richiesta di sopralluoghi agli edifici privati per verificare la loro vulnerabilità agli eventi sismici. L’AVVISO UFFICIALE – Terminata….
Il 10 % delle case nell’area “bradisismica” (dove vivono circa 85.000 persone, che comprende mezza Pozzuoli, Il centro Storico di Bacoli, il porto di Baia e i quartieri napoletani di….
Oggi riapre la tratta Bagnoli / Torregaveta della Cumana. L’Eav definisce la notizia come “ripresa della regolare circolazione”. Ma la realtà è diversa, piena di ombre. E c’è poco per….
I veri assenti dell’incontro pubblico di stasera alla sede della Protezione Civile di Monterusciello sulla crisi bradisismica, che tante aspettative ha creato nei numerosi cittadini accorsi e rimasti anche all’esterno,….
Da domani, lunedì 17 febbraio, è possibile chiedere i contributi per la riparazione sismica delle case dichiarate inagibili dopo le scosse del 20 maggio 2024. Dopo una lunga attesa per….