Skip to content
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
l'Iniziativa
l'Iniziativa
  • Home
  • Testata giornalistica
  • Video della redazione
  • Associazione
  • 5XMILLE
  • MAC – Monterusciello Agro City
  • Partner
l'Iniziativa
Latest Posts
  • EDITORIALE/ Pozzuoli, l’amministrazione che verrà 18 Giugno 2022
  • Elezioni a Pozzuoli, tutti dati e i consiglieri eletti 14 Giugno 2022
  • Via Napoli e Licola, bandi per le concessioni balneari 2022 4 Giugno 2022
  • Villa Ferretti, il bene confiscato sarà sede universitaria 4 Giugno 2022
  • Cultura e Lavoro, 5 domande ai candidati sindaci di Pozzuoli 4 Giugno 2022

FLASH NEWS / POZZUOLI, venerdì 13 presentazione del logo del Polo Culturale ideato dagli studenti del liceo artistico

Posted on 2 Dicembre 201314 Dicembre 2013 by Redazione

1DSC_5081

In occasione dell’evento espositivo l’Artistico in Mostra, in Palazzo Toledo di Pozzuoli, Venerdì 13 dicembre 2013 alle ore 17.30, avverrà la presentazione ufficiale del logo del Polo Culturale del Comune di Pozzuoli ideato ed eseguito dagli allievi del Liceo Artistico “E. Majorana”.
Presenzieranno l’evento il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Dott. Diego Bouchè, il Sindaco di Pozzuoli Dott. Vincenzo Figliolia e la D.S. del Liceo statale “E. Majorana” Prof.ssa Anna Maria Fazzari.

Scritto da Redazione


Posted Under Campi Flegreiliceo artistico logo polo culturale pozzuoli presentazione studenti

Navigazione articoli

Pozzuoli / Niente aumento dell’IMU sulla prima casa
L’INCHIESTA sul caso Olivetti: chi beneficiò della distruzione di un primato italiano nel Mondo?

Il nostro video più recente

Spiagge e concessioni, si cambia pagina?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da L'Iniziativa (@liniziativa)

Profilo Instagram

liniziativa

Associazione di Promozione Sociale.
Testata giornalistica.
Sul territorio flegreo dal 9 ott 1998.

L'Iniziativa
Pozzuoli, come è noto, dovrà scegliere il nuovo Pozzuoli, come è noto, dovrà scegliere il nuovo sindaco con il ballottaggio di domenica 26 giugno, tra i candidati Luigi Manzoni e Paolo Ismeno, poiché nessuno ha ottenuto il 50% + 1 dei voti al primo turno. E' stata una delle campagne elettorali più divisive della storia di Pozzuoli. Una divisione avvenuta non sui programmi, fatto che sarebbe anche auspicabile in democrazia, ma sull'appartenenza ai due principali schieramenti dalle connotazioni politiche sovrapponibili e trasversali. I contenuti, se c'erano, non sono emersi. A parte una generale rivendicazione di "continuità" della coalizione che sostiene Paolo Ismeno, e la bandiera del "noi" invocata dalla coalizione che sostiene Luigi Manzoni. Non basta. Non è bastato evidentemente ai 27.903 elettori aventi diritto che non sono andati a votare, portando l'astensione al 41%, percentuale alta per un'elezione comunale e che quasi sicuramente sarà ancora più alta al secondo turno, in assenza di vincoli e legami personali con i singoli candidati consiglieri.
Rione Terra, Polo culturale Toledo/Villa Avellino, waterfront, innovazione della macchina comunale, turismo e lavoro, beni culturali e naturalistici, concessioni di spiagge e delle aree portuali, pesca, commercio, risanamento ambientale, trasporti, vivibilità del centro e delle periferie, spazi e politiche sociali, patrimonio immobiliare abitativo pubblico. Non saranno i pochi giorni che restano a colmare questo gap di discussione e di confronto, che viene da lontano e ha cause complesse. 
Con queste premesse, ci sono due rischi, chiunque tra i due candidati vincerà le elezioni e diverrà sindaco del maggiore Comune dei Campi Flegrei ... 
LEGGI l'articolo completo su www.liniziativa.net (link in bio).  #pozzuoli #campiflegrei #elezioni #elezioni2022 #elezioniamministrative #ballottaggio #news #newsoftheday #journalism
Domenica 12 giugno chi andrà a votare riceverà 5 Domenica 12 giugno chi andrà a votare riceverà 5 schede per i referendum sul tema "giustizia". Si tratta di quesiti molto tecnici, proviamo a spiegarli nel modo più semplice possibile. 
#referendum #referendumgiustizia #referendum12giugno #election #informazione #journalism #news #newsoftheday
Cultura e opportunità di lavoro: 5 domande specif Cultura e opportunità di lavoro: 5 domande specifiche poste dalla nostra redazione ai candidati alle elezioni del 12 giugno alla carica di sindaco del Comune di Pozzuoli. Questioni precise - legate al Rione Terra, al Polo Toledo, ai beni comunali e ai siti archeologici e naturalistici - che riteniamo qualificanti e strategiche per l’azione della futura amministrazione comunale.  Stesso spazio a disposizione e una settimana per formulare le risposte. Pubblichiamo a questo link quelle ricevute dai candidati Raffaele Postiglione, Luigi Manzoni e Antonio Caso. Riservandoci di aggiungere quelle che ci invieranno, eventualmente, gli altri candidati.
Link in bio e nella sezione articoli del nostro sito www.liniziativa.net  #pozzuoli #campiflegrei #cultura #lavoro #election #electionday #elezioni #12giugno #news #newsoftheday #journalism
Si sfiora il ridicolo. La lobby dei concessionari Si sfiora il ridicolo. La lobby dei concessionari balneari, spalleggiata in questi giorni da forze politiche come Lega e Fratelli di Italia, continua ad ostacolare in Italia la normale applicazione della normativa europea, che impone lo stop alle proroghe automatiche delle concessioni esistenti sulle spiagge. Un passaggio rinviato dal 2010, da tutti i governi, rispetto al quale il Consiglio di Stato ha detto basta. E lo diciamo anche noi. L'ultimo compromesso raggiunto nella maggioranza che sostiene il governo Draghi stabilisce indennizzi ai privati che perderanno le concessioni - dopo decenni in cui hanno versato canoni irrisori - e un ulteriore, possibile, non ben precisata, deroga di 12 mesi alla scadenza del 31 dicembre 2023 entro cui i Comuni dovranno procedere a nuovi bandi per "casi di oggettiva difficoltà". 
Chiediamo che i Comuni flegrei di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida procedano senza indugio a realizzare gli atti amministratavi necessari, per aumentare le spiagge libere almeno al 50% (oggi sono al 20%), per promuovere un modello di "spiaggia libera attrezzata" che garantisca a tutti il diritto il mare, senza l'obbligo di alcun pagamento, e favorisca al tempo stesso la nascita di opportunità di lavoro regolari e attività economiche non predatorie. 
E intanto ci vogliono controlli veri. Contro gli abusi, i cancelli, i catenacci e il lavoro nero. 
Poniamo fine all'anomalia tutta italiana di aree demaniali vissute e sfruttate, troppo spesso, come proprietà private. 
Ne parliamo nell'ultima puntata di #voceflegrea, video di approfondimento a cura della nostra redazione. (Vai alla sezione video).
#spiagge #concessionibalneari #dirittoalmare #benicomuni #pozzuoli #bacoli #campiflegrei #foto #news #journalism
🌊Spiagge e concessioni, si cambia pagina?
▶️ Gestione dei litorali, accesso al mare, applicazione delle norme europee, stop alle proroghe delle concessioni esistenti, nuovi bandi, modello di “spiaggia libera attrezzata”.
🔈Ne parliamo in questa puntata di #Voceflegrea, approfondimento a cura della redazione de l’Iniziativa. Un tema complesso e di attualità. Che si ripropone ogni estate e che, anche a Pozzuoli, sarà centrale con la stesura del Pad, prevista dopo le elezioni comunali.
---> GUARDA il Video 🎤🖥️  #spiagge #mare #sea #concessioni #marelibero #benicomuni #Pozzuoli #CampiFlegrei #video #videooftheday #inchiesta #giornalismo #journalism
Ricordare non è una routine o celebrare una ricor Ricordare non è una routine o celebrare una ricorrenza, è la riaffermazione di un impegno a schierarsi dalla parte giusta.  #GiovanniFalcone #23maggio1992 #stragedicapaci #lottaallamafia #nomafia #antimafia #news #newsoftheday
Carica altre... Seguici su Instagram

Pagina facebook

L’Iniziativa – Voce Flegrea

Profilo Twitter

  

Canale YouTube

L'Iniziativa Voce flegrea

L'Iniziativa Voce flegrea
La libera fruizione e la corretta gestione di spiagge e litorali sui territori sono legate a norme e a dinamiche di governo ed europee. A Pozzuoli, nei Campi Flegrei, può affermarsi finalmente un riequilibrio tra attività economica e libera fruizione, con la nuova prospettiva di aumentare la percentuale di tratti "liberi attrezzati". Ne parliamo in questa puntata di Voce Flegrea, video di approfondimento a cura della redazione de L'Iniziativa.  Lets Relax di VGM Mark H | https://soundcloud.com/user-656562764
Musica promossa da https://www.free-stock-music.com
Attribution-NoDerivs 3.0 Unported (CC BY-ND 3.0)
https://creativecommons.org/licenses/by -nd/3.0/
Spiagge e concessioni, si cambia pagina?
YouTube Video UCiPr5IoMxzgRuPTgUPf6xfw_YeIt2ds4Bdk
Il Bradisismo è sempre più percepito tra la comunità di Pozzuoli e nei Campi Flegrei. Ne parliamo con la dott.ssa Claudia D'Oriano, di Pozzuoli, ricercatrice presso l'INGV di PIsa, per capire meglio le caratteristiche del fenomeno vulcanico e affrontare le comprensibili preoccupazioni dei cittadini.
Bradisismo nei Campi Flegrei. Ne parliamo con Claudia D'Oriano, ricercatrice dell'Ingv di Pisa
YouTube Video UCiPr5IoMxzgRuPTgUPf6xfw_5mZU8jSHPSI
Puntata n. 3 di VoceFlegrea, video approfondimento a cura della redazione de l'Iiziativa. Puntata del 7 aprile 2022 sui lavori e le prospettive del Polo culturale di Pozzuoli, che comprende il complesso Toledo e l'area spettacoli del parco pubblico "Villa Avellino".
Pozzuoli: Polo culturale e complesso Toledo, troppi anni persi
YouTube Video UCiPr5IoMxzgRuPTgUPf6xfw_xSlgl9ZGTfs
L'intervento dell'assessore del Comune di Pozzuoli alla Pianificazione e alla Gestione del Territorio, Roberto Gerundo, a seguito della puntata n. 2 del 28 feb 2022 di "Voceflegrea" su "Tunnel sul Waterfront, storia di ritardi e criticità".
Intervento assessore Comune di Pozzuoli Gerundo su Tunnel e Waterfront
YouTube Video UCiPr5IoMxzgRuPTgUPf6xfw_oOvZ4Smv2xQ
Intervento dell'assessore alla PIanificazione e alla Gestione del Territorio del Comune di Pozzuoli, dott. Roberto Gerundo, a seguito della puntata n. 02 del video-approfondimento VoceFlegrea sul tema "Tunnel sul Waterfront, storia di ritardi e criticità".
Tunnel sul Waterfront, intervento dell'ass. Gerundo del Comune di Pozzuoli
YouTube Video UCiPr5IoMxzgRuPTgUPf6xfw_OzZjc4CsI-4
Seconda puntata di Voce Flegrea, video approfondimento a cura della redazione de L'Iniziativa. 
L'apertura della bretella di raccordo tra l’uscita della tangenziale di via Campana e l’area ex Sofer era prevista nel 2017. Ma anche dopo il taglio del nastro, il rischio più grande è che il tunnel, se non viene legato ad altri progetti ed infrastrutture, sbuchi sul nulla e resti fine a se stesso.
Pozzuoli, tunnel sul waterfront: storia di ritardi e criticità
YouTube Video UCiPr5IoMxzgRuPTgUPf6xfw_1ZKNQtH0DT4
Puntata n. 1 del 31 gennaio 2022 di Voce flegrea, video appofondimento a cura della redazione della testata giornalistica "L'Iniziativa - Voce flegrea". Parliamo de ruolo del PaFleg per lo sviluppo del territorio, tra criticità che vengono da lontano e progetti realizzati tardi o solo in parte.
Parco archeologico dei Campi Flegrei, la svolta non c'è
YouTube Video UCiPr5IoMxzgRuPTgUPf6xfw_f6BhJEElxOI
Dall'archivio della redazione "L'Iniziativa - Voce Flegrea". VIDEO APPROFONDIMENTO - Pronto soccorso e rete dei medici di base in affanno, niente posti letto per i pazienti, diagnosi oncologiche in ritardo. Sono questi alcuni effetti collaterali dell’emergenza #covid sul sistema sanitario pubblico. Ne parliamo con medici e operatori, per capire quanto è a rischio il diritto alla salute e cosa dovrà cambiare nella sanità pubblica dopo la pandemia. (novembre 2020).
Archivio L'Iniziativa_ "Sanità in difesa, gli effetti del covid sul sistema sanitario"
YouTube Video UCiPr5IoMxzgRuPTgUPf6xfw_ddm8tnAqa7E
Dall'archivio della redazione "L'Iniziativa - Voce Flegrea". La nostra redazione ha fatto visita allo sportello per l'emersione del lavoro e per la regolarizzazione dei lavoratori stranieri, promosso presso la sede del sindacato Flai Cgil Campania e Napoli in via Pica 42 a Napoli. Abbiamo ascoltato gli operatori che si confrontano con le speranze e le aspettative di tanti lavoratori rimasti per troppo tempo invisibili e che invece sono persone indispensabili, a cui vanno riconosciuti i propri diritti. (Giugno 2020)
Archivio_ "Mai più invisibili, visita allo sportello regolarizzazioni per i lavoratori stranieri"
YouTube Video UCiPr5IoMxzgRuPTgUPf6xfw_MwI3H2ZybdQ
Load More... Subscribe

Campagna 5 x mille

Archivio

Categorie

  • Ambiente & Territorio (417)
  • Campi Flegrei (1.529)
  • Cultura (310)
  • Editoriali & Commenti (142)
  • Eventi & Sport (267)
  • Legalità (118)
  • Multimedia (43)
  • Senza categoria (28)
  • Slide in evidenza (399)
  • Società & Lavoro (276)

Articoli recenti

  • EDITORIALE/ Pozzuoli, l’amministrazione che verrà 18 Giugno 2022
  • Elezioni a Pozzuoli, tutti dati e i consiglieri eletti 14 Giugno 2022
  • Via Napoli e Licola, bandi per le concessioni balneari 2022 4 Giugno 2022

Aps L'Iniziativa

Sede operativa:

Pozzuoli, Via San Rocco 40 (Na)

Per info e contatti: liniziativa@libero.it

Temi caldi
#campi flegrei ambiente bacoli bradisismo camorra campania campi flegrei centro storico cinema consiglio comunale coronavirus covid covid 19 Cultura cuma cumana eav ermanno schiano eventi figliolia fusaro josi della ragione lavori lavoro legalità licola mac monte di procida montenuovo monterusciello napoli orari pallanuoto parcheggi pozzuoli progetto quarto rifiuti rione terra riqualificazione sporting club flegreo turismo via napoli vincenzo figliolia vulcano
Cerca articoli
© l'Iniziativa 2022 | Designed by PixaHive.
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Home
  • Testata giornalistica
  • Video della redazione
  • Associazione
  • 5XMILLE
  • MAC – Monterusciello Agro City
  • Partner