Skip to content
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
l'Iniziativa
l'Iniziativa
  • Home
  • Testata giornalistica
  • Video della redazione
  • Associazione
  • 5XMILLE
  • MAC – Monterusciello Agro City
  • Partner
l'Iniziativa
Latest Posts
  • LOSTINATO: musicista, cantante e compositore di Pozzuoli 24 Maggio 2022
  • Giro di Italia nei Campi Flegrei, i dettagli della tappa 9 Maggio 2022
  • Pozzuoli/ Corruzione e turbativa d’asta, indagato il sindaco Figliolia 27 Aprile 2022
  • Primo Career Day flegreo, al Rione Terra si incontrano disoccupati e datori di lavoro 23 Aprile 2022
  • Rione Terra, resta aperta la mostra archeologica su Cuma 2 Aprile 2022

CORONAVIRUS/ Evitare il panico, appello alla calma e alla corretta informazione

Posted on 23 Febbraio 202021 Maggio 2021 by Vania Cuomo

Si chiama COVID-19 (“CO” sta per corona, “VI” per virus, “D” per disease (malattia) e “19” indica l’anno in cui si è manifestata l’epidemia) il virus proveniente da Wuhan, una città a Sud della Cina che ha messo in allerta gran parte del mondo.

“Gli italiani non devono abbandonarsi al panico o all’inutile e controproducente allarmismo. Devono fidarsi delle autorità, sanitarie, politiche e amministrative. Assicuriamo massimo impegno, determinazione e coraggio nell’adozione delle misure necessarie, considerando che la situazione è in continua evoluzione”. Sono le parole del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte pronunciate ieri, presso la sede della protezione civile di Roma, in conferenza stampa, dopo il Consiglio straordinario dei Ministri che ha varato misure per contenere e gestire l’emergenza, tra cui: divieto di allontanamento e di accesso nei comuni dei focolai, cancellate le manifestazioni sportive previste oggi, 23 febbraio, in Veneto e Lombardia e sospesi tutti i viaggi d’istruzione in Italia e all’estero. “L’obiettivo è tutelare la salute degli italiani tenendo sempre presente l’adeguatezza e la proporzionalità delle misure da adottare e mantenendo la linea della massima precauzione e sicurezza che ha contraddistinto tutte le disposizioni adottate dal governo italiano nelle ultime settimane”, continua Conte.

LA SITUAZIONE IN ITALIA – Al momento in cui si scrive (domenica mattina, 23 febbraio), sono oltre cento le persone colpite dal virus, compresi i 2 decessi ed il ricercatore dimesso dallo Spallanzani; 89 in Lombardia, 17 in Veneto, 2 in Emilia Romagna, 2 nel Lazio e 1 in Piemonte. Questi i dati resi noti dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile e Commissario straordinario Angelo Borrelli.

COME COMPORTARSI: LE RACCOMANDAZIONI DELLE AUTORITA’ – “Il nostro Servizio sanitario nazionale è molto forte, dobbiamo esserne orgogliosi. È assolutamente pronto ad affrontare l’emergenza, ma per aiutarci a vincere questa sfida servono la collaborazione ed il sostegno dei cittadini che, ne sono convinto, non mancheranno”. Afferma il Ministro della Salute Roberto Speranza, il cui Ministero ha provveduto a diffondere un decalogo e numeri telefonici cui fare riferimento per informare correttamente i cittadini. La prevenzione ”passa anche attraverso i comportamenti, che devono essere basati su informazioni corrette”, ha commentato il presidente dell’Iss (Istituto Superiore della Sanità) Silvio Brusaferro, che aggiunge “seguire le misure raccomandate, a partire dal lavaggio delle mani, ci aiuta a prevenire questa e anche altre patologie infettive”.

IL DECALOGO DEL MINISTERO DELLA SALUTE

1.LAVATI SPESSO LE MANI: Il lavaggio e la disinfezione delle mani sono decisivi per prevenire l’infezione. Le mani vanno lavate con acqua e sapone per almeno 20 secondi. Se non sono disponibili acqua e sapone, è possibile utilizzare anche un disinfettante per mani a base di alcol al 60%. Lavarsi le mani elimina il virus.

2.EVITA IL CONTATTO RAVVICINATO CON PERSONE CHE SOFFRONO DI INFEZIONI RESPIRATORIE ACUTE: Mantieni almeno un metro di distanza dalle altre persone, in particolare quando tossiscono o starnutiscono o hanno la febbre, perché il virus è contenuto nelle goccioline di saliva e può essere trasmesso a distanza ravvicinata.

3.NON TOCCARTI OCCHI, NASO E BOCCA CON LE MANI: Il virus si trasmette principalmente per via respiratoria, ma può entrare nel corpo anche attraverso gli occhi, il naso e la bocca, quindi evita di toccarli con le mani non ben lavate. Le mani, infatti, possono venire a contatto con superfici contaminate dal virus e trasmetterlo al tuo corpo.

4.COPRI BOCCA E NASO SE STARNUTISCI O TOSSISCI: Se hai un’infezione respiratoria acuta, evita contatti ravvicinati con le altre persone, tossisci all’interno del gomito o di un fazzoletto, preferibilmente monouso, indossa una mascherina e lavati le mani. Se ti copri la bocca con le mani potresti contaminare oggetti o persone con cui vieni a contatto.

5.NON PRENDERE FARMACI ANTIVIRALI NÉ ANTIBIOTICI A MENO CHE SIANO PRESCRITTI DAL MEDICO: Allo stato attuale non ci sono evidenze scientifiche che l’uso dei farmaci antivirali prevenga l’infezione da nuovo coronavirus (SARS-CoV-2). Gli antibiotici non funzionano contro i virus, ma solo contro i batteri. Il SARS-CoV-2 è, per l’appunto, un virus e quindi gli antibiotici non vengono utilizzati come mezzo di prevenzione o trattamento, a meno che non subentrino co-infezioni batteriche.

6.PULISCI LE SUPERFICI CON DISINFETTANTI A BASE DI CLORO O ALCOL: I disinfettanti chimici che possono uccidere il nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) sulle superfici includono disinfettanti a base di candeggina / cloro, solventi, etanolo al 75%, acido peracetico e cloroformio. Il tuo medico e il tuo farmacista sapranno consigliarti.

7.USA LA MASCHERINA SOLO SE SOSPETTI DI ESSERE MALATO O ASSISTI PERSONE MALATE: L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di indossare una mascherina solo se sospetti di aver contratto il nuovo coronavirus, e presenti sintomi quali tosse o starnuti, o se ti prendi cura di una persona con sospetta infezione da nuovo coronavirus (viaggio recente in Cina e sintomi respiratori). *USO DELLA MASCHERINA: Aiuta a limitare la diffusione del virus, ma deve essere adottata in aggiunta ad altre misure di igiene quali il lavaggio accurato delle mani per almeno 20 secondi. Non è utile indossare più mascherine sovrapposte.

8.I PRODOTTI MADE IN CHINA E I PACCHI RICEVUTI DALLA CINA NON SONO PERICOLOSI: L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che le persone che ricevono pacchi dalla Cina non sono a rischio di contrarre il nuovo coronavirus, perché non è in grado di sopravvivere a lungo sulle superfici. A tutt’oggi non abbiamo alcuna evidenza che oggetti, prodotti in Cina o altrove, possano trasmettere il nuovo coronavirus (SARS-CoV-2).

9.CONTATTA IL NUMERO VERDE 1500 SE HAI FEBBRE O TOSSE E SEI TORNATO DALLA CINA DA MENO DI 14 GIORNI: Il periodo di incubazione del nuovo coronavirus è compreso tra 1 e 14 giorni. Se sei tornato da un viaggio in Cina da meno di 14 giorni, o sei stato a contatto con persone tornate dalla Cina da meno di 14 giorni, e ti viene febbre, tosse, difficoltà respiratorie, dolori muscolari, stanchezza chiama il numero verde 1500 del Ministero della Salute per avere informazioni su cosa fare. Indossa una mascherina, se sei a contatto con altre persone, usa fazzoletti usa e getta e lavati bene le mani.

10.GLI ANIMALI DA COMPAGNIA NON DIFFONDONO IL NUOVO CORONAVIRUS: Al momento, non ci sono prove che animali da compagnia come cani e gatti possano essere infettati dal virus. Tuttavia, è sempre bene lavarsi le mani con acqua e sapone dopo il contatto con gli animali da compagnia.

I NUMERI DI PUBBLICA UTILITA’ per rispondere alle domande dei cittadini sul coronavirus

800.90.96.99 è il numero istituito dalla Regione Campania per fornire ai cittadini informazioni sul coronavirus. Al numero risponderanno medici laureati iscritti all’albo competente Ordine di appartenenza discenti del corso di formazione specifica in medicina generale della Regione Campania.

1500 è il numero attivato dal Ministero della Salute per fornire indicazioni, anche in lingua cinese, circa le precauzioni da adottare quando si rientra dalla Cina nonché indicazioni alle persone in Italia che nelle due settimane successive al rientro dalla Cina dovessero presentare sintomi respiratori (febbre, tosse secca, mal di gola, difficoltà respiratoria).

I NUMERI DI EMERGENZA: 112 e 118 – Se si pensa di aver contratto il virus, i cui sintomi sono simili alle malattie di raffreddamento (mal di gola, tosse, febbre) chiamare i numeri di emergenza che provvederanno a dare indicazioni in merito, dopo una prima procedura di triage telefonico.

A cura di Vania Cuomo

Scritto da Vania Cuomo


Giornalista, laureata in Filosofia. Appassionata di arte e viaggi, musica e supereroi. Sensibile alle tematiche medico-sanitarie alle quali si avvicina come autrice di fumetti prima, social media manager e blogger poi. Coniuga giornalismo e social per diffondere una corretta informazione. Certa che il cambiamento di cui il mondo necessita sia, prima di tutto, culturale.

Posted Under Editoriali & Commentiallarmismo bollettino coronavirus decalogo informazione italia no panico prevenzione

Navigazione articoli

RUBRICA/ Il racconto del Cammino delle terre mutate, da Matelica a Camerino
Pozzuoli, avviso pubblico per una short list “MAC_Km 0” verso l’agrimercato flegreo

Il nostro video più recente

Spiagge e concessioni, si cambia pagina?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da L'Iniziativa (@liniziativa)

Profilo Instagram

liniziativa

Associazione di Promozione Sociale.
Testata giornalistica.
Sul territorio flegreo dal 9 ott 1998.

L'Iniziativa
🌊Spiagge e concessioni, si cambia pagina?
▶️ Gestione dei litorali, accesso al mare, applicazione delle norme europee, stop alle proroghe delle concessioni esistenti, nuovi bandi, modello di “spiaggia libera attrezzata”.
🔈Ne parliamo in questa puntata di #Voceflegrea, approfondimento a cura della redazione de l’Iniziativa. Un tema complesso e di attualità. Che si ripropone ogni estate e che, anche a Pozzuoli, sarà centrale con la stesura del Pad, prevista dopo le elezioni comunali.
---> GUARDA il Video 🎤🖥️  #spiagge #mare #sea #concessioni #marelibero #benicomuni #Pozzuoli #CampiFlegrei #video #videooftheday #inchiesta #giornalismo #journalism
Ricordare non è una routine o celebrare una ricor Ricordare non è una routine o celebrare una ricorrenza, è la riaffermazione di un impegno a schierarsi dalla parte giusta.  #GiovanniFalcone #23maggio1992 #stragedicapaci #lottaallamafia #nomafia #antimafia #news #newsoftheday
Oggi è stata inaugurata a #Monterusciello la pist Oggi è stata inaugurata a #Monterusciello la pista ciclopedonale che collega le aree 15 e 16 dei terreni MAC, assegnati alla Rete di Imprese con il compito di proseguire questo progetto di rigenerazione urbana mediante la coltivazione e la produzione agricola. E' un piccolo, ulteriore passo per consegnare alla comunità e ai cittadini nuovi spazi di socialità. A breve, i responsabili delle società a cui è affidata la gestione delle aree comunicheranno orari e modalità di apertura.
La nostra associazione rivendica di aver dato il proprio contributo nel partenariato pubblico-privato che ha promosso e ha seguito la precedente fase del Monterusciello Agro City sostenuta con fondi dell'Unione Europea e conclusasi nel corso del 2021. Oggi auguriamo alle aziende concessionarie di continuare la sfida della riqualificazione e di raggiungere i migliori risultati nella coltivazione e produzione agricola. Chiediamo al Comune di Pozzuoli di sostenere il progetto negli anni a venire, di costruire un corretto rapporto con i nuovi partner privati nell'interesse generale, per coniugare l'attività economica sostenibile con le opportunità di lavoro diffuso, la tutela ambientale del paesaggio e la pubblica fruizione degli spazi recuperati, come i terreni lasciati al degrado da decenni e la riqualificata piazza de Curtis. Puntando sul coinvolgimento e la partecipazione della gente. 
Sottolineiamo, infine, che questo compito spetterà ai prossimi amministratori. Chiunque ricoprirà incarichi istituzionali, nei diversi ruoli di Sindaco, giunta e consiglieri comunali, di maggioranza e di opposizione, dovrebbe conoscere le potenzialità di questo progetto, evitando, in alcuni casi, comparsate occasionali. Il Mac - sia nella fase precedente intrapresa nel 2017, con il lavoro svolto spesso in silenzio dai partner privati e dai pubblici uffici, sia in quella futura che coprirà i prossimi 25 anni di concessione - non deve essere riferibile ad alcuna parte politico-elettorale, ma rappresentare una prospettiva concreta per la comunità, che impegna cittadini, aziende private, parti sociali e Istituzioni.
#Mac #monteruscielloagrocity #pozzuoli #campiflegrei #news #photooftheday #periferie
Salutiamo i corridori del giro di Italia che oggi Salutiamo i corridori del giro di Italia che oggi stanno attraversando i Comuni di Pozzuoli, Quarto, Giugliano, Bacoli e Monte di Procida, prima di fare ritorno a Napoli. Suscitando l'entusiasmo e la curiosità non solo degli appassionati di ciclismo, ma di tanti cittadini di tutte le età. Un omaggio a Procida, capitale italiana della cultura del 2022 e una bella occasione per mostrare alle telecamere di tutto il Mondo il nostro territorio e promuovere i Campi Flegrei.  Nelle foto, il passaggio a Quarto, nei pressi della rotonda tra Via Campana e Corso Italia.  #giroditalia #giroditalia2022 #campiflegrei #campiflegrei_photogroup #ciclismo #pozzuoli #quarto #bacoli #montediprocida #procida2022 #news #newsoftheday #photo ##photooftheday
A Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli si A Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli si svolge il primo Career Day Turismo 2022, dedicato ai Campi Flegrei e alle isole del golfo, su iniziativa dell'apl Gesfor e in sinergia con il Centro per l'impiego e l'Anpal. Presenti circa 20 aziende e oltre 200 aspiranti lavoratori che si sono registrati per partecipare ai colloqui. In gran parte giovani, ma non solo. Una risposta indiretta ai luoghi comuni sulla scarsa voglia di lavorare e alle carenze del sistema pubblico di orientamento al lavoro. 
Questo evento testimonia la possibilità di costruire una rete attiva per il lavoro. È un importante tentativo di favorire l'incontro tra datori di lavoro e disoccupati, in una cornice di regolarità e trasparenza del mercato del lavoro, ma anche uno sforzo per guardare in prospettiva, nonostante le difficoltà del territorio e le incertezze del contesto generale.  #pozzuoli #campiflegrei #rioneterra #lavoro #politicheattive #turismo #sviluppo #news #newsoftheday #journalism
Con la scelta di destinare il #5xmille all'aps L'I Con la scelta di destinare il #5xmille all'aps L'Iniziativa è possibile sostenere le attività della nostra associazione sul territorio di Pozzuoli e dei Campi Flegrei, in particolare nell'ambito dell'informazione, della comunicazione e del mutualismo sociale. Basta inserire, senza nessun costo per il contribuente, il nostro codice fiscale nella dichiarazione dei redditi, nella categoria "enti di volontariato e di altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale ...".
Ringraziamo chi in passato ci ha già sostenuto e vorrà aiutarci anche quest'anno a dare continuità al nostro progetto associativo di impegno civico.  #5xmille #pozzuoli #campiflegrei #associazione #associazionismo #volontariato #giornalismo #impegno #sociale
Carica altre... Seguici su Instagram

Pagina facebook

L’Iniziativa – Voce Flegrea

Profilo Twitter

  

Canale YouTube

L'Iniziativa Voce flegrea

L'Iniziativa Voce flegrea
La libera fruizione e la corretta gestione di spiagge e litorali sui territori sono legate a norme e a dinamiche di governo ed europee. A Pozzuoli, nei Campi Flegrei, può affermarsi finalmente un riequilibrio tra attività economica e libera fruizione, con la nuova prospettiva di aumentare la percentuale di tratti "liberi attrezzati". Ne parliamo in questa puntata di Voce Flegrea, video di approfondimento a cura della redazione de L'Iniziativa.  Lets Relax di VGM Mark H | https://soundcloud.com/user-656562764
Musica promossa da https://www.free-stock-music.com
Attribution-NoDerivs 3.0 Unported (CC BY-ND 3.0)
https://creativecommons.org/licenses/by -nd/3.0/
Spiagge e concessioni, si cambia pagina?
YouTube Video UCiPr5IoMxzgRuPTgUPf6xfw_YeIt2ds4Bdk
Il Bradisismo è sempre più percepito tra la comunità di Pozzuoli e nei Campi Flegrei. Ne parliamo con la dott.ssa Claudia D'Oriano, di Pozzuoli, ricercatrice presso l'INGV di PIsa, per capire meglio le caratteristiche del fenomeno vulcanico e affrontare le comprensibili preoccupazioni dei cittadini.
Bradisismo nei Campi Flegrei. Ne parliamo con Claudia D'Oriano, ricercatrice dell'Ingv di Pisa
YouTube Video UCiPr5IoMxzgRuPTgUPf6xfw_5mZU8jSHPSI
Puntata n. 3 di VoceFlegrea, video approfondimento a cura della redazione de l'Iiziativa. Puntata del 7 aprile 2022 sui lavori e le prospettive del Polo culturale di Pozzuoli, che comprende il complesso Toledo e l'area spettacoli del parco pubblico "Villa Avellino".
Pozzuoli: Polo culturale e complesso Toledo, troppi anni persi
YouTube Video UCiPr5IoMxzgRuPTgUPf6xfw_xSlgl9ZGTfs
L'intervento dell'assessore del Comune di Pozzuoli alla Pianificazione e alla Gestione del Territorio, Roberto Gerundo, a seguito della puntata n. 2 del 28 feb 2022 di "Voceflegrea" su "Tunnel sul Waterfront, storia di ritardi e criticità".
Intervento assessore Comune di Pozzuoli Gerundo su Tunnel e Waterfront
YouTube Video UCiPr5IoMxzgRuPTgUPf6xfw_oOvZ4Smv2xQ
Intervento dell'assessore alla PIanificazione e alla Gestione del Territorio del Comune di Pozzuoli, dott. Roberto Gerundo, a seguito della puntata n. 02 del video-approfondimento VoceFlegrea sul tema "Tunnel sul Waterfront, storia di ritardi e criticità".
Tunnel sul Waterfront, intervento dell'ass. Gerundo del Comune di Pozzuoli
YouTube Video UCiPr5IoMxzgRuPTgUPf6xfw_OzZjc4CsI-4
Seconda puntata di Voce Flegrea, video approfondimento a cura della redazione de L'Iniziativa. 
L'apertura della bretella di raccordo tra l’uscita della tangenziale di via Campana e l’area ex Sofer era prevista nel 2017. Ma anche dopo il taglio del nastro, il rischio più grande è che il tunnel, se non viene legato ad altri progetti ed infrastrutture, sbuchi sul nulla e resti fine a se stesso.
Pozzuoli, tunnel sul waterfront: storia di ritardi e criticità
YouTube Video UCiPr5IoMxzgRuPTgUPf6xfw_1ZKNQtH0DT4
Puntata n. 1 del 31 gennaio 2022 di Voce flegrea, video appofondimento a cura della redazione della testata giornalistica "L'Iniziativa - Voce flegrea". Parliamo de ruolo del PaFleg per lo sviluppo del territorio, tra criticità che vengono da lontano e progetti realizzati tardi o solo in parte.
Parco archeologico dei Campi Flegrei, la svolta non c'è
YouTube Video UCiPr5IoMxzgRuPTgUPf6xfw_f6BhJEElxOI
Dall'archivio della redazione "L'Iniziativa - Voce Flegrea". VIDEO APPROFONDIMENTO - Pronto soccorso e rete dei medici di base in affanno, niente posti letto per i pazienti, diagnosi oncologiche in ritardo. Sono questi alcuni effetti collaterali dell’emergenza #covid sul sistema sanitario pubblico. Ne parliamo con medici e operatori, per capire quanto è a rischio il diritto alla salute e cosa dovrà cambiare nella sanità pubblica dopo la pandemia. (novembre 2020).
Archivio L'Iniziativa_ "Sanità in difesa, gli effetti del covid sul sistema sanitario"
YouTube Video UCiPr5IoMxzgRuPTgUPf6xfw_ddm8tnAqa7E
Dall'archivio della redazione "L'Iniziativa - Voce Flegrea". La nostra redazione ha fatto visita allo sportello per l'emersione del lavoro e per la regolarizzazione dei lavoratori stranieri, promosso presso la sede del sindacato Flai Cgil Campania e Napoli in via Pica 42 a Napoli. Abbiamo ascoltato gli operatori che si confrontano con le speranze e le aspettative di tanti lavoratori rimasti per troppo tempo invisibili e che invece sono persone indispensabili, a cui vanno riconosciuti i propri diritti. (Giugno 2020)
Archivio_ "Mai più invisibili, visita allo sportello regolarizzazioni per i lavoratori stranieri"
YouTube Video UCiPr5IoMxzgRuPTgUPf6xfw_MwI3H2ZybdQ
Load More... Subscribe

Campagna 5 x mille

Archivio

Categorie

  • Ambiente & Territorio (417)
  • Campi Flegrei (1.524)
  • Cultura (309)
  • Editoriali & Commenti (140)
  • Eventi & Sport (267)
  • Legalità (118)
  • Multimedia (43)
  • Senza categoria (28)
  • Slide in evidenza (399)
  • Società & Lavoro (276)

Articoli recenti

  • LOSTINATO: musicista, cantante e compositore di Pozzuoli 24 Maggio 2022
  • Giro di Italia nei Campi Flegrei, i dettagli della tappa 9 Maggio 2022
  • Pozzuoli/ Corruzione e turbativa d’asta, indagato il sindaco Figliolia 27 Aprile 2022

Aps L'Iniziativa

Sede operativa:

Pozzuoli, Via San Rocco 40 (Na)

Per info e contatti: liniziativa@libero.it

Temi caldi
#campi flegrei ambiente bacoli bradisismo camorra campania campi flegrei centro storico cinema consiglio comunale coronavirus covid covid 19 Cultura cuma cumana eav ermanno schiano eventi figliolia fusaro josi della ragione lavori lavoro legalità licola mac monte di procida montenuovo monterusciello napoli orari pallanuoto parcheggi pozzuoli progetto quarto rifiuti rione terra riqualificazione sporting club flegreo turismo via napoli vincenzo figliolia vulcano
Cerca articoli
© l'Iniziativa 2022 | Designed by PixaHive.
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Home
  • Testata giornalistica
  • Video della redazione
  • Associazione
  • 5XMILLE
  • MAC – Monterusciello Agro City
  • Partner