• Home
  • Il mensile
  • Chi siamo
    • Testata giornalistica
    • Associazione
  • Archivio
  • Contatti
  • Inserzioni
  • AVVISI

L'Iniziativa

Notizie e approfondimenti a cura dell'associazione "L'Iniziativa"

    • Ultimi articoli

      Cosa sta succedendo?

    • Centro religioso e di aggregazione sociale a Licola Mare, ok unanime del Consiglio comunale di Pozzuoli

      14 Febbraio 2019

    • Lavori alla darsena/ Cambia la circolazione stradale nel Centro storico di Pozzuoli

      11 Febbraio 2019

  • Campi Flegrei
  • Cultura
  • Ambiente & Territorio
  • Società & Lavoro
  • Editoriali & Commenti
  • Eventi & Sport
  • Legalità
  • Multimedia
  • AVVISI

Niente bus CTP / Pozzuoli è a piedi da un mese, appello al prefetto

  • di Redazione
  • — 2 Ott, 2018
«Trovo inaccettabile il comportamento della Compagnia di Trasporti Pubblici, la CTP. Da settimane tiene la città di Pozzuoli in ginocchio, con l’assenza del servizio. Intere aree completamente isolate: disagi che sono ormai inauditi». Non è la prima esternazione del sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia riguardo allo stop al trasporto pubblico su gomma imposto alla città, situazione diventata ormai insostenibile per la comunità puteolana.
«Nelle scorse settimane – aggiunge il primo cittadino – ho scritto al Prefetto per chiedere un intervento. Mi era stato assicurato da lunedì 1 ottobre il ripristino delle linee. Ed invece ad oggi continuano a persistere i disservizi, lasciando quartieri completamente isolati. Chiedo con nuova fermezza al Prefetto di poter intervenire, sollecitando la Ctp ad un’azione positiva e veloce nei confronti della città di Pozzuoli. Abbiamo raggiunto limiti inimmaginabili e c’è bisogno di agire prima che il disagio si trasformi in un problema di ordine pubblico. Siamo tutti cittadini e come tali vogliamo essere trattati, nel rispetto dei diritti e dei doveri». 
Alla base della protesta dei dipendenti CTP c’è il mancato riconoscimento di stipendi arretrati. A nulla sono valse finora le proteste e gli incontri presso la Città Metropolitana di Napoli, che controlla il Consorzio.
A Pozzuoli il disagio ha sortito reazioni anche da parte della società civile. La sezione locale dello Spi Cgil ha evidenziato con una nota che “a pagare le conseguenze sono soprattutto pensionati e fasce deboli” e chi abita nei quartieri di periferia senza mezzi privati per raggiungere il Centro Storico. “Manderemo anche una nota al Prefetto di Napoli”, fa sapere il sindacato dei pensionati, evidenziando il rischio di una guerra tra poveri e le ricadute sui diritti essenziali. “Ad essere sospesa,è anche la tratta che da Quarto portava all’ospedale Santa Maria delle Grazie, in località “la Schiana”. Noi siamo di supporto sempre alle lotte dei lavoratori, ma il loro modo di scioperare è irrispettoso nei confronti dei cittadini, perchè ad un disagio si aggiunge altro disagio”

Scritto da Redazione


CONDIVIDI

Tag: appelloctppozzuoliprefettosindaco

  • Articolo precedente Deficit, debito, futuro: il diritto di capire e di parlare su cose complesse
  • Articolo successivo CTP/ Riprendono le corse (in parte), ma resta il problema
    • Tag:
    • Articoli recenti
    • ambiente bacoli beni archeologici beni confiscati bradisismo camorra campania campi flegrei centro storico cinema città flegrea consiglio comunale Cultura cuma cumana eav en art ermanno schiano eventi figliolia fusaro incendi lavori pubblici legalità licola monte di procida monterusciello napoli orari pallanuoto parcheggi polo culturale pozzuoli quarto rifiuti rifiuti tossici rione terra sporting club flegreo teatro terra dei fuochi trasporti turismo via napoli vincenzo figliolia vulcano
    • Centro religioso e di aggregazione sociale a Licola Mare, ok unanime del Consiglio comunale di Pozzuoli14 Febbraio 2019
    • Contrasto al lavoro nero, accordo tra Ispettorato e Comune di Napoli7 Febbraio 2019
    • Pozzuoli/ Tari 2019, ecco i requisti per le esenzioni6 Febbraio 2019
  • Archivio

    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • Ultimi articoli

      • Centro religioso e di aggregazione sociale a Licola Mare, ok unanime del Consiglio comunale di Pozzuoli14 Febbraio 2019
      • Lavori alla darsena/ Cambia la circolazione stradale nel Centro storico di Pozzuoli11 Febbraio 2019
      • Contrasto al lavoro nero, accordo tra Ispettorato e Comune di Napoli7 Febbraio 2019
    • Temi caldi

      • ambiente bacoli beni archeologici beni confiscati bradisismo camorra campania campi flegrei centro storico cinema città flegrea consiglio comunale Cultura cuma cumana eav en art ermanno schiano eventi figliolia fusaro incendi lavori pubblici legalità licola monte di procida monterusciello napoli orari pallanuoto parcheggi polo culturale pozzuoli quarto rifiuti rifiuti tossici rione terra sporting club flegreo teatro terra dei fuochi trasporti turismo via napoli vincenzo figliolia vulcano
    • Facebook

    • Home
    • Il mensile
    • Chi siamo
      • Testata giornalistica
      • Associazione
    • Archivio
    • Contatti
    • Inserzioni
    • AVVISI

    © Copyright 2015 L'Iniziativa. Webmaster Valerio Di Francia.