• Home
  • Il mensile
  • Chi siamo
    • Testata giornalistica
    • Associazione
  • Archivio
  • Contatti
  • Inserzioni
  • AVVISI

L'Iniziativa

Notizie e approfondimenti a cura dell'associazione "L'Iniziativa"

    • Ultimi articoli

      Cosa sta succedendo?

    • Alberi da piantare sul Montenuovo e a Monterusciello, ecco i numeri e i dettagli

      18 Febbraio 2019

    • Asilo nido di Monterusciello: progetto premiato, nuovi fondi dalla Regione Campania

      17 Febbraio 2019

  • Campi Flegrei
  • Cultura
  • Ambiente & Territorio
  • Società & Lavoro
  • Editoriali & Commenti
  • Eventi & Sport
  • Legalità
  • Multimedia
  • AVVISI

L’EVENTO/ “Archeo Camp 2018”, stati generali dell’archeologia subacquea

  • di Redazione
  • — 30 Ott, 2018

Dal 31 ottobre al 7 novembre i Campi Flegrei ospiteranno l’Archeo Camp 2018, rassegna di archeologia subacquea, organizzata dal Centro Sub Campi Flegrei per il secondo anno consecutivo. L’evento si concluderà con una tavola rotonda sul tema: “Il Parco Archeologico Sommerso di Baia come driver per lo sviluppo territoriale. Il turismo archeologico subacqueo prospettive di sviluppo”.

LA RASSEGNA – L’incontro, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Economia dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, si terrà a Pozzuoli presso il Rione Terra in Largo sedile dei Nobili a partire dalle 8,30 di mercoledì 7 novembre. Parteciperanno i sindaci dei Comune Flegrei, Il direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, il responsabile dell’Area ricerca e tutela dell’AMP di Baia, il Direttore del Nucleo per gli interventi di Archeologia Subacquea ISCR, ICA MIBAC, Studiosi, professionisti, imprenditori ed associazioni di categoria. Chairman della tavolòa rotonda sarà Giuseppe Camodeca, Prof. Ordinario di Storia Romana ed Epigrafia Latina, Università degli studi di Napoli “L’Orientale”. Nel corso della giornata verrà inoltre conferito il premio “Ulisse di baia”, riconoscimento assegnato per meriti raggiunti nello svolgimento di attività legate all’area sommersa dei Campi flegrei

RICOSTRUZIONI IN 3D –  Durante la tavola rotonda saranno presentati dall’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro del MIBAC e dalla 3D Research spin off dell’Università della Calabria, i risultati del Progetto Europeo H2020 I-MARE CULTURE, nell’ambito del quale è stata realizzata una ricostruzione virtuale della Città Sommersa di Baia ed in particolare della Villa a Protiro. Al termine dei lavori sarà possibile vivere l’esperienza di una visita virtuale ai fondali del Parco Archeologico Sommerso di Baia ed in particolare all’interno della Villa con Ingresso a Protiro, indossando un caschetto per la Realtà Virtuale e tornare indietro nel tempo, per apprezzare come la villa poteva apparire nel II sec. d.C.

Scritto da Redazione


CONDIVIDI

Tag: archeologia subacqueacampi flegreicentro sub campi flegreipozzuli

  • Articolo precedente Alloggi universitari a Pozzuoli: aumentano gli studenti, ma attenzione alla funzionalità
  • Articolo successivo Montenuovo, quel che resta di una pineta malata – FOTO
    • Tag:
    • Articoli recenti
    • bacoli beni archeologici bradisismo camorra campania campi flegrei centro storico cinema città flegrea consiglio comunale Cultura cuma cumana eav en art ermanno schiano eventi figliolia fusaro incendi lavori pubblici legalità licola mac monte di procida monterusciello napoli orari pallanuoto parcheggi polo culturale pozzuoli progetto quarto rifiuti rifiuti tossici rione terra sporting club flegreo teatro terra dei fuochi trasporti turismo via napoli vincenzo figliolia vulcano
    • Alberi da piantare sul Montenuovo e a Monterusciello, ecco i numeri e i dettagli18 Febbraio 2019
    • Asilo nido di Monterusciello: progetto premiato, nuovi fondi dalla Regione Campania17 Febbraio 2019
    • Progetto MAC – Monterusciello Agro City, presentato il piano di intervento agricolo16 Febbraio 2019
  • Archivio

    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • Ultimi articoli

      • Alberi da piantare sul Montenuovo e a Monterusciello, ecco i numeri e i dettagli18 Febbraio 2019
      • Asilo nido di Monterusciello: progetto premiato, nuovi fondi dalla Regione Campania17 Febbraio 2019
      • Progetto MAC – Monterusciello Agro City, presentato il piano di intervento agricolo16 Febbraio 2019
    • Temi caldi

      • bacoli beni archeologici bradisismo camorra campania campi flegrei centro storico cinema città flegrea consiglio comunale Cultura cuma cumana eav en art ermanno schiano eventi figliolia fusaro incendi lavori pubblici legalità licola mac monte di procida monterusciello napoli orari pallanuoto parcheggi polo culturale pozzuoli progetto quarto rifiuti rifiuti tossici rione terra sporting club flegreo teatro terra dei fuochi trasporti turismo via napoli vincenzo figliolia vulcano
    • Facebook

    • Home
    • Il mensile
    • Chi siamo
      • Testata giornalistica
      • Associazione
    • Archivio
    • Contatti
    • Inserzioni
    • AVVISI

    © Copyright 2015 L'Iniziativa. Webmaster Valerio Di Francia.