• Home
  • Il mensile
  • Chi siamo
    • Testata giornalistica
    • Associazione
  • Archivio
  • Contatti
  • Inserzioni
  • AVVISI

L'Iniziativa

Notizie e approfondimenti a cura dell'associazione "L'Iniziativa"

    • Ultimi articoli

      Cosa sta succedendo?

    • Centro religioso e di aggregazione sociale a Licola Mare, ok unanime del Consiglio comunale di Pozzuoli

      14 Febbraio 2019

    • Lavori alla darsena/ Cambia la circolazione stradale nel Centro storico di Pozzuoli

      11 Febbraio 2019

  • Campi Flegrei
  • Cultura
  • Ambiente & Territorio
  • Società & Lavoro
  • Editoriali & Commenti
  • Eventi & Sport
  • Legalità
  • Multimedia
  • AVVISI

Progetto MAC/ Bando di selezione per 7 collaboratori agricoli

  • di Redazione
  • — 25 Set, 2018

Una nuova interessante opportunità lavorativa per il territorio Flegreo nasce nell’ambito delle attività del Progetto di rigenerazione urbana MAC – Monterusciello Agro City. Il comune di Pozzuoli ha indetto un bando per il conferimento di 7 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa (CO.CO.CO), finalizzati al raggiungimento degli obiettivi previsti dall’Application Form del progetto europeo MAC- Monterusciello Agro – City, che punta ad identificare e sperimentare idee inedite ed innovative che favoriscano lo sviluppo sostenibile delle aree urbane.

L’avviso è diretto ad individuare sette COLLABORATORI AGRICOLI ARTIGIANALI.

Al termine della selezione, che avverrà per titoli e prova di idoneità pratica, saranno conferiti:

  • 3 incarichi della durata presunta di 21 mesi, a decorrere dal 2 novembre 2018;
  • 4 incarichi della durata presunta di 15 mesi, a decorrere dal 2 maggio 2019.

Il contratto ha ad oggetto una prestazione di lavoro autonomo per attività connesse alla coltivazione delle aree oggetto del progetto MAC, e nello specifico: lavorazione e coltivazione del terreno in campo e in serra, sulla base delle esigenze rilevate dal progetto di coltivazione (WP5) e dal progetto di paesaggio agro-urbano (WP6); realizzazione di interventi tecnici ed agronomici per lo sviluppo delle colture; prevenzione delle malattie e cura delle piante, innesto e potature; gestione delle macchine agricole e delle attrezzature.

L’incarico, che prevede un impiego orario settimanale presunto di 14 ore complessive, terminerà improrogabilmente con la conclusione del progetto Mac – Monterusciello Agro – City, prevista per il 31 luglio 2018 e non sarà rinnovabile.

Per visionare il Bando e scaricare gli allegati necessari per la presentazione della domanda di partecipazione è possibile visitare il sito www.macpozzuoli.eu nella Sezione AVVISI e BANDI.

Le domande di interesse dovranno essere presentate al Comune di Pozzuoli a mano, tramite raccomandata A/R, oppure inviata tramite posta certificata (solo da altra PEC) all’indirizzo info@pec2.comune.pozzuoli.na.it, entro le ore 12:00 di giovedì 8 novembre 2018, secondo le modalità indicate nell’avviso pubblico.

Scritto da Redazione


CONDIVIDI
  • Articolo precedente Pozzuoli, obbligo di contenitore rifiuti per i pubblici esercizi che vendono alimenti e bevande
  • Articolo successivo Scavi archeologici di Cuma, l’ultima scoperta del Centre Jean Berard
    • Tag:
    • Articoli recenti
    • ambiente bacoli beni archeologici beni confiscati bradisismo camorra campania campi flegrei centro storico cinema città flegrea consiglio comunale Cultura cuma cumana eav en art ermanno schiano eventi figliolia fusaro incendi lavori pubblici legalità licola monte di procida monterusciello napoli orari pallanuoto parcheggi polo culturale pozzuoli quarto rifiuti rifiuti tossici rione terra sporting club flegreo teatro terra dei fuochi trasporti turismo via napoli vincenzo figliolia vulcano
    • Centro religioso e di aggregazione sociale a Licola Mare, ok unanime del Consiglio comunale di Pozzuoli14 Febbraio 2019
    • Contrasto al lavoro nero, accordo tra Ispettorato e Comune di Napoli7 Febbraio 2019
    • Pozzuoli/ Tari 2019, ecco i requisti per le esenzioni6 Febbraio 2019
  • Archivio

    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • Ultimi articoli

      • Centro religioso e di aggregazione sociale a Licola Mare, ok unanime del Consiglio comunale di Pozzuoli14 Febbraio 2019
      • Lavori alla darsena/ Cambia la circolazione stradale nel Centro storico di Pozzuoli11 Febbraio 2019
      • Contrasto al lavoro nero, accordo tra Ispettorato e Comune di Napoli7 Febbraio 2019
    • Temi caldi

      • ambiente bacoli beni archeologici beni confiscati bradisismo camorra campania campi flegrei centro storico cinema città flegrea consiglio comunale Cultura cuma cumana eav en art ermanno schiano eventi figliolia fusaro incendi lavori pubblici legalità licola monte di procida monterusciello napoli orari pallanuoto parcheggi polo culturale pozzuoli quarto rifiuti rifiuti tossici rione terra sporting club flegreo teatro terra dei fuochi trasporti turismo via napoli vincenzo figliolia vulcano
    • Facebook

    • Home
    • Il mensile
    • Chi siamo
      • Testata giornalistica
      • Associazione
    • Archivio
    • Contatti
    • Inserzioni
    • AVVISI

    © Copyright 2015 L'Iniziativa. Webmaster Valerio Di Francia.